Come aggiungere un disco locale su XenServer 6.2 senza XenCenter

Per installare XenServer sul virtualizzatore ESXi (Nested Virtualization) clicca: http://www.homelab.it/index.php/2014/04/17/nested-virtualization-installare-xenserver-su-vsphere-esxi-5-5-full-virtualization/ Avete creato una VM su XenServer e volete aggiungere un secondo disco locale post installazione? Bene, bastano pochissimi passaggi: 1) Creazione del secondo virtual disk Tramite vSphere C#/Web Client aggiungere un nuovo virtual disk delle dimensioni desiderate: 2) Preparazione e creazione storage Collegarsi tramite ssh alla console di XenServer e controllare la presenza del nuovo disco (/dev/sdb nella mia configurazione):...

April 18, 2014 · 2 min · claudio

Installare XenServer su vSphere ESXi 5.5 (Full Virtualization – Nested Virtualization)

Introduzione all’installazione di XenServer su ESXi 5.5 Guida passo dopo passo alla virtualizzazione dell’hypervisor XenServer 6.2 all’interno di un ambiente vSphere ESXi 5.5 I prerequisiti li trovate a questo indirizzo: http://www.homelab.it/index.php/2014/04/16/nested-virtualization-preparare-lambiente-vsphere-esxi-5-5-ad-ospitare-altri-hypervisor/ Riassunto operazioni da effettuare: Creare una VM con GuestOS RHEL 6 Selezionare Ethernet E1000 e controller SCSI “LSI Logic Parallel” Abilitare EPT/RVI MMU Cambiare GuestOS in ESXi 5.x Montare ISO XenServer 6....

April 17, 2014 · 1 min · claudio

Nested Virtualization – Preparare l’ambiente vSphere ESXi 5.5 ad ospitare altri Hypervisor

Nested virtualization è la tecnica che permette di installare un hypervisor guest all’interno di altri (hosts). Per chi come me ha un virtual lab vSphere dovrà tenere conto di alcune direttive e requisiti hardware. Requisiti hardware Nested Virtualization Per poter installare un hypervisor x86/x64 in modalità hvm (Hardware-assisted virtualization – full virtualization) è obbligatorio possedere un processore sul proprio host ESXi con queste caratteristiche: Intel VT-x or AMD-V (Nested supportato per VM 32bit) Intel EPT or AMD RVI (Nested supportato anche per VM 64bit) Per capire se la nostra CPU supporta queste caratteristiche basta fare una ricerca sui siti propetari INTEL o AMD ....

April 16, 2014 · 2 min · claudio

Heartbleed VMware – Situazione di tutti i prodotti affetti dal bug

Heartbleed VMware – Lista prodotti affetti dal bug: Quasi tutti i prodotti VMware rilasciati negli ultimi 2 anni utilizzano la libreria OpenSSL dalla versione 1.0.1 in poi. Gli ingegneri della software house sono a lavoro per trovare soluzioni opportune prodotto per prodotto, il link a cui fare riferimento è questo: Knowledge Base: 2076225 Updated: Apr 20, 2014 I prodotti confermati affetti dal bug sono i seguenti: ESXi 5.5 (for specific remediation details, see VMware Security Advisory VMSA-2014-0004) NSX for Multi-Hypervisor Manager 4....

April 13, 2014 · 4 min · claudio

Chromebleed – Plugin per google Chrome che rileva siti affetti dal bug Heartbleed

I siti web più importanti e famosi sono già corsi ai ripari contro il bug Heartbleed di OpenSSL, ma come fare per visulizzare lo stato dei siti minori? Per google chrome ci viene in aiuto un nuovo plugin: Chromebleed Una volta installato il plugin verrà eseguito in background da chrome e in caso di navigazione verso siti affetti dal bug heartbleed, apparirà un messaggio d’errore come questo:

April 11, 2014 · 1 min · claudio