Installare ntp server su CentOS 6 NTP (Network Time Protocol) è un protocollo che viene utilizzato per sincronizzare l’orario dei computer all’interno di una rete pubblica o privata, su linux troviamo il server ntpd e il client ntpdate
Su Linux CentOS 6 il demone ntp è installabile tramite yum:
[root@cento6 ~]# yum install ntp ... ... ... Running Transaction Installing : ntpdate-4.2.6p5-1.el6.centos.i686 1/2 Installing : ntp-4.2.6p5-1.el6.centos.i686 2/2 Verifying : ntp-4....
Nel precedente articolo ho fatto una panoramica generale della distribuzione BackBox 3.x:
https://www.homelab.it/index.php/2014/05/10/backbox-penetration-testing-made-in-italy/
In questo nuovo post ho inserito due video dove spiego passo passo come installare la distribuzine su VMware Workstation, ma è applicabile anche su pc/notebook fisici.
Installare BackBox Parte 1 Installare BackBox Parte 2
Guida installazione: https://www.homelab.it/index.php/2014/05/13/come-installare-backbox-3-x/
Panoramica BackBox Backbox è una distribuzione Linux tutta italiana orientata al Penetration Testing e Vulnerability Assessment and Mitigation.
La distribuzione nasce nel 2010 da un’idea di Raffaele Forte e ai giorni d’oggi vanta lo sviluppo di un’intera community.
Il successo di Backbox è dovuto dovuto alla sua facilità d’uso e alle elevate performance, infatti si basa sulla distribuzione Ubuntu e come window manager utilizza XFCE.
Da notare i bassissimi requisiti hardware:...
Inserire uno strato di controllo (oltre al firewall) davanti ad alcuni servizi strategici, può rilevarsi molto efficace sotto l’aspetto della sicurezza.
Prendiamo per esempio il servizio SSH, essendo un demone utilizzato esclusivamente per amministrare e dare l’accesso al sistema, perchè renderlo accessibile da tutta la rete internet?
Esistono varie tecniche per limitare l’accesso solo a connessioni autorizzate, tra quelle più interessanti c’è il Single Packet Authorization (SPA)....
Il 17 Aprile 2014 è stata rilasciata la versione finale di Ubuntu 14.04 LTS (Trusty Tahr)
Per eseguire l’upgrade dalla versione 13.10 bastano pochi e semplici passi:
1) Preparazione del sistema La prima azione da fare è quella di aggiornare completamente l’attuale sistema Ubuntu 13.10, quindi aprire un terminale e digitare:
$ sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade
2) Inizializzazione dell’aggiornamento 2A) Concluso l’upgrade della distribuzione versione 13.10, sempre dal terminale eseguire:...