La seguente procedura è stata testata sia su CentOS 6 che Ubuntu 14.04, ma è applicabile anche ad altre distribuzioni.
Sul sistema linux dovrà essere installato l’ambiente grafico, in caso contrario potete far riferimento al mio articolo che spiega come installarlo sulle distribuzioni CentOS:
- Download VMware Player
Per prima cosa scariscari la versione più aggiornata di VMware Player dal sito ufficiale: http://www.vmware.com/
Nel menu Downloads è possibile cliccare la voce “Player“:
Scaricare il pacchetto adatto al proprio sistema, 32 o 64 bit:
Concluso il download, da root rendere eseguibile il pacchetto appena scaricato e far partire l’installazione.
CentOS:
[[email protected] ~]# chmod +x VMware-Player-6.0.2-1744117.x86_64.bundle
[[email protected] ~]# ./VMware-Player-6.0.2-1744117.x86_64.bundle
Ubuntu:
[email protected]:~/Scaricati$ chmod +x VMware-Player-6.0.2-1744117.x86_64.bundle
[email protected]:~/Scaricati$ sudo ./VMware-Player-6.0.2-1744117.x86_64.bundle
- Accettare i termini di licenza per VMware Player:
- Accettare i termini di licenza per le VMware Tools:
- Scegliere se consentire il controllo degli aggiornamenti ad ogni avvio del player:
4) Scegliere se inviare o meno in maniera anonima le statistiche di utilizzo del player verso VMware:
- Lasciare vuoto il campo relativo alla licenza:
6) Preme il bottone “Install” e attendere il completamento del processo:
- Preme il tasto “Close” per terminare l’installazione:
Avvio di VMware Player
Per far partire il player è sufficiente eseguire da terminale il comando:
[email protected]:~/Scaricati$ vmplayer &
altrimenti cliccare sull’icona del proprio desktop manager.
Licenza VMware Player
VMware Player viene rilasciato con licenza gratuita per uso personale quindi NON commerciale, in caso contrario è necessario acqustarne una dal sito www.vmware.com .